Ricognizione e fact-checking degli interventi annunciati sia come punti del programma di governo durante la campagna elettorale, sia in seguito all’insediamento
Introduzione
Quanto al metodo utilizzato, si rinvia alle Linee guida per il monitoraggio, di cui si riporta il seguente stralcio:
“Il metodo, il know-how sarà confrontare, quale premessa maggiore, il comunicato stampa dell’amministrazione comunale di Agrigento, con le informazioni contenute nel sito “amministrazione trasparente” e, eventualmente, richieste tramite l’accesso civico.
La conclusione sarà una rappresentazione il più possibile veritiera delle azioni dell’amministrazione, che sarà riportata nella mappatura delle opere, progetti e interventi pubblici ufficialmente annunciati”
Il periodo coperto dalla mappatura inizia dall’insediamento dell’attuale amministrazione comunale e termina l’8 giugno 2022.
Elenco degli interventi annunciati
Obiettivi generali del programma
- Investimenti pubblici come leva anticiclica;
- Istruzione e sport come strumenti di inclusione sociale e formazione;
- Ampliamento della platea di popolazione a rischio, c.d. fascia grigia, con nuovi strumenti disostegno e investimento;
- Effettiva integrazione tra Parco Archeologico e Città di Agrigento.Primi cento giorni di governo
1) Inventario degli immobili comunali;
L’inventario è aggiornato all’ 8 maggio 2019, prima delle elezioni. 2) “revisione” del bilancio comunale;
Risultano soltanto i seguenti documenti relativi all’amministrazione precedente:
Che tra l’altro segnala:
“che l’entità delle passività latenti derivanti dal contenzioso e dalle passività potenziali degli altri Settori, nonché le perdite che potrebbero derivare dalle società partecipate unitamente alla scarsa capacità di riscossione delle entrate del titolo I e III, ordinarie e da recupero evasione, potrebbero compromettere gli